14 Aprile 2025

Affrancamento straordinario delle riserve: novità fiscali 2025

Con il Decreto IRPEF-IRES (D.Lgs. n. 192/2024), il Governo rilancia la possibilità per le società di affrancare saldi attivi di rivalutazione, riserve e fondi in sospensione d’imposta, presenti nei bilanci al 31/12/2023 e ancora esistenti al 31/12/2024, applicando un’imposta sostitutiva del 10%.

Obiettivo

Permettere la distribuzione di utili ai soci o altri utilizzi senza ulteriore tassazione in capo alla società, liberando le riserve dal vincolo fiscale.

Ambito di applicazione

Riguarda:

  • saldi attivi di rivalutazione non affrancati;
  • riserve e fondi in sospensione d’imposta, presenti nel bilancio chiuso al 31.12.2023 e che residuano nel bilancio al 31.12.2024, che in caso di distribuzione genererebbero imposizione.

Modalità di affrancamento e versamento dell’imposta

  • L’affrancamento può essere totale o parziale e si perfeziona con la presentazione della dichiarazione dei redditi contenente i dati e gli elementi per la determinazione del tributo;
  • l’imposta sostitutiva sostituisce IRPEF, IRES e IRAP;
  • va liquidata nel Modello Redditi 2025 (anno d’imposta 2024);
  • pagamento in quattro rate annuali di pari importo: I – 30/06/2025; II – 30/06/2026; III – 30/06/2027 e IV – 30/06/2028;
  • ad oggi, non risultano ancora pubblicate le modalità operative.

Effetti dell’affrancamento

  • I fondi perdono lo status di sospensione e diventano liberamente distribuibili;
  • nelle società di capitali, in caso di distribuzione, la tassazione avverrà solo in capo ai soci, secondo le regole sui dividendi.
  • nelle società di persone, in caso di distribuzione, non vi sarà alcuna tassazione da scontare in capo ai soci. Viceversa, la distribuzione di riserve non affrancate comporta l’aumento dell’imponibile fiscale della società che viene tassato in capo ai soci in base alle percentuali di partecipazione alla società stessa. Infine, con l’affrancamento delle riserve aumenta il costo fiscale della partecipazione in capo al socio, valore che si riduce in caso di distribuzione delle stesse.
LinkedIn
WhatsApp
Facebook
Email

Cosa stai cercando?