8 Ottobre 2025

Spese viaggio e trasferte – deducibilità fiscale – pagamento tracciato

Dal 01/01/2025 è previsto l’obbligo di pagare le spese di trasferta (taxi e ncc), di vitto e alloggio e di rappresentanza con mezzi di pagamento tracciabili (versamento bancario/postale, carte di debito/credito e prepagate, assegni bancari e circolari).

Il pagamento in contanti comporterà la perdita del diritto alla deduzione del costo sia ai fini delle Imposte dirette che ai fini IRAP.

Per quanto riguarda i vostri dipendenti, nel caso in cui chiedano a rimborso le spese di vitto e alloggio, taxi e noleggio con conducente, il documento di spesa dovrà essere accompagnato dal pagamento tracciato, affinché tale spesa sia deducibile per voi e non sia tassata in capo al dipendente.

Tale obbligo riguarda, già da diversi anni, anche le spese per il carburante.

DI SEGUITO PROPONIAMO UNA TABELLA CHE RIEPILOGA LE MODALITA’ DI PAGAMENTO PER LA DEDUZIONE DEL COSTO:

TIPOLOGIA DI SPESA

MODALITA’ DI PAGAMENTO

FATTURA ALBERGO/RISTORANTI

TRACCIATO

TAXI

TRACCIATO

NOLEGGIO CON CONDUCENTE (NCC)

TRACCIATO

SERVIZI PUBBLICI DI LINEA (TRENI, AEREI, METRO,BUS)

NON TRACCIATO

FATTURA CARBURANTE

TRACCIATO

Per tutti i soggetti che non sono in contabilità ordinaria, per i quali quindi lo Studio non è in possesso dei giustificativi di pagamento (estratto conto bancario in chiaro, contabili bancarie, estratto conto carta di credito in chiaro, ricevute pagamento carta di credito ecc.), in assenza di diverse disposizioni da parte del Gentile Cliente, lo Studio considererà come pagate in modalità tracciata, e quindi deducibili fiscalmente, le spese di cui alla tabella che precede.

Qualora invece suddette spese fossero state sostenute mediante l’uso di denaro contante, la deducibilità fiscale verrebbe compromessa ed in caso di controllo da parte delle autorità preposte il contribuente verrebbe sanzionato e la spesa ripresa fiscalmente.

LinkedIn
WhatsApp
Facebook
Email

Cosa stai cercando?