17 Febbraio 2025

Agevolazioni prima casa e comunione legale dei beni

Nel caso d’acquisto di un fabbricato con richiesta delle agevolazioni prima casa, da parte di un soggetto coniugato in regime di comunione legale dei beni, le dichiarazioni prescritte dalla nota II BIS dell’art. 1 della tariffa allegata al T.U. sull’imposta di registro Dpr n. 131/86 debbono riguardare non solo il coniuge acquirente ma devono essere rese anche dall’altro coniuge con la conseguenza che entrambi debbano intervenire in atto.

Tali dichiarazioni riguardano:

1) la non titolarità, esclusiva o in comunione su altre case nello stesso Comune in cui si intende procedere con l’acquisto;

2) la non titolarità, neppure per quote, sull’intero territorio nazionale dei diritti di usufrutto, abitazione, nuda proprietà, su altre case acquistate con l’agevolazione prima casa.

Questo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 26703 del 14 ottobre 2024.

LinkedIn
WhatsApp
Facebook
Email

Cosa stai cercando?